5 consigli per riprendere lo sport dopo l’estate

1
5266
sport

L’estate, si sa, è un periodo in cui ci si lascia un po’ andare.
Il mare di giorno, le uscite di sera, i ritmi più rilassati ritemprano l’animo, ma possono danneggiare la forma fisica.
Gli eccessi alimentari uniti ad una scarsa attività sportiva fanno arrivare al temine della vacanza un po’ più grassi e meno tonici.
Per riprendere la forma fisica è necessario riprendere quando prima l’attività sportiva ma non sempre è semplice sia perché mentalmente non si vuole abbandonare il clima delle vacanze sia perché il corpo è rallentato dall’inattività estiva.
Bisogna recuperare la motivazione e rimettere il corpo in condizione di sopportare nuovi sforzi, ma come fare?
Ecco 5 consigli per un approccio mentale e fisico in grado di favorire la ripresa dello sport dopo l’estate.

1 – Riprendere lo sport dopo l’estate assecondando l’andamento delle temperature

Psicologicamente siamo portati a pensare che l’inizio di settembre segni la fine dell’estate. A volte è così nel senso che il calo delle temperature e i cambiamenti climatici ci portano nell’autunno, in altri casi l’estate può arrivare al temine di settembre ed anche ai primi giorni di ottobre.
Quando ancora fa caldo e il tempo è bello alcune persone vivono con una certa insofferenza l’idea di andare in palestra al chiuso.
Gli amanti dello sport all’aria aperta possono superare questo problema sfruttando le belle giornate di fine stagione per praticare sport come la corsa il trekking e le piacevoli nuotate al mare o nelle piscine aperte.
Ricominciare a fare sport all’aperto sarà un modo per sentirsi ancora in vacanza e riabituarsi all’attività fisica.

2 – Coinvolgere gli amici di sempre nelle attività sportive

Durante le vacanze estive anche le personali frequentazioni sono diverse da quelle invernali. La ripresa dell’attività sportiva può essere un’occasione per rivedersi con gli amici. Organizzare una partita di calcetto o di pallavolo o qualunque altro tipo di attività praticabile in gruppo può essere un piacevole modo di ritrovarsi e rimettersi in movimento tutti insieme.

3 – Utilizzare un approccio graduale per permettere al corpo di adattarsi ai nuovi allenamenti

Soprattutto se nell’anno precedente gli allenamenti avevano dato buoni risultati può capitare di avere grandi aspettative per il nuovo inizio dell’attività sportiva.
In funzione di quanto è stata lunga la pausa estiva però bisognerà aspettarsi un calo generalizzato delle prestazioni fisiche.
Chi era abituato a correre per un certo numero di chilometri senza affaticarsi presumibilmente al primo allenamento non riuscirà subito a ripetere la stessa performance dell’anno precedente.
In questo caso è importante non farsi prendere dal panico e procedere con gradualità alla ripresa dei ritmi di un tempo.
Uno sforzo eccessivo può infatti comportare striature muscolari e altri tipi di problemi. Nell’attività sportiva è sempre importante ascoltare il proprio corpo anche se si hanno grandi ambizioni.

4 – Fissare gli obiettivi personali per l’inverno

Anche se non è necessario partire subito con un allenamento serrato può essere utile e motivante fissare gli obiettivi che si vogliono raggiungere grazie all’attività sportiva. In alcuni sport si hanno dei traguardi ben precisi come la vittoria di alcune gare o l’ottenimento di specifici riconoscimenti, in altri è possibile fissare obiettivi strettamente personali come sollevare un certo peso, correre ad una certa velocità e così via.
Per alcuni sport è necessario condividere i propri obiettivi con la squadra o con il personal trainer, altri traguardi invece rappresentano solo sfide con se stessi e soddisfano la voglia di superare un limite. In ogni caso questi obiettivi possono essere scritti e consultati durante l’anno per motivarsi di volta in volta.
L’idea di avere fin da subito degli obiettivi può motivare alla ripresa e sostenere la buona volontà durante l’anno.

5 – Aiutarsi con un adeguato stile alimentare

Perché il corpo risponda al meglio alle sollecitazioni dell’attività fisica è importante aiutarsi con una buona alimentazione.
Riprendere lo sport dopo l’estate può essere infatti difficile proprio perché il fisico è appesantito. Riuscire a seguire contemporaneamente l’attività sportiva e un’alimentazione ottimale permetterà di smaltire rapidamente i chili in eccesso e comporterà un aumento della massa muscolare che va a modellare il corpo rendendo visibili in tempi rapidi i piacevoli risultati dell’allenamento.
Immaginarsi subito al top sarà il modo migliore per motivarsi a riprendere l’attività sportiva dopo l’estate.

Articolo precedenteCorrere per dimagrire
Prossimo articolo10 consigli per dormire meglio

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here