Giornate più corte: come combattere il cattivo umore

0
3824
citta_notturna

L’arrivo dell’autunno, con le sue le piogge, la diminuzione delle temperature, la necessità di vestirsi più pesanti, ha influenze negative sull’umore di molte persone.

Queste ultime presentano cattivo umore, bronci, irritabilità, tristezza, perdita di energia e difficoltà di concentrazione. Le causa principale di tali stati emotivi è da ricercare nelle alterazioni delle fasi sonno-veglia determinate dall’accorciamento delle giornate e dal cambio dell’ora.
Inoltre la diminuzione delle ore di luce a disposizione durante la giornata comporta un incremento della produzione dell’ormone melatonina, e una diminuzione di serotonina, il neurotrasmettitore artefice del buonumore, con effetti negativi sul sistema emotivo delle persone più sensibili ai cambiamenti stagionali.

Per combattere il cattivo umore e affrontare al meglio le giornate più corte, ecco alcuni consigli.

Non cambiare abitudini e fare sport

Non cambiare le abitudini e mantenere inalterati i ritmi dell’organismo aiuta a non risentire emotivamente dell’accorciamento delle giornate.

Mangiare e andare a dormire sempre agli stessi orari può contribuire a non avere ripercussioni negative sull’umore. Su quest’ultimo ha effetti positivi lo sport.

Svolgere regolarmente attività fisica permette di aumentare la produzione di endorfine, sostanze naturali che contrastano il cattivo umore.

Anche una semplice passeggiata all’aria aperta quando ancora c’è luce e sole aiuta a rigenerare l’organismo e sentire meno lo stress.
Una valida alternativa è anche frequentare un corso di yoga o imparare delle tecniche di meditazione, che contribuiscano a migliorare il benessere di mente e corpo.

Uscire con gli amici, andare al cinema, al teatro, dedicarsi ad un hobby sono degli ottimi modi per rilassarsi e sentirsi bene.

I vestiti possono incidere sullo stato emotivo, evitare i colori tristi ed indossare capi di abbigliamento colorati e vivaci aiutano ad iniziare la giornata in modo positivo.

Dieta equilibrata ricca di vitamine e sali minerali

La “Depressione stagionale” si combatte anche con un regime alimentare equilibrato e bevendo molta acqua, consente di mitigare gli sbalzi temperatura e idratare il corpo, con ripercussioni benefiche sull’organismo.

Per quanto riguarda l’alimentazione non devono mancare sulla tavola alimenti che contengono vitamine del gruppo B e triptofano, un aminoacido essenziale che trasportato al cervello, viene convertito in serotonina.

Mentre deve essere limitato il consumo di cibi ricchi di zuccheri e il caffè, che risolleva l’umore solo in maniera temporanea.
Tra gli alimenti in cui è presente il triptofano, vi è sicuramente il cioccolato fondente. Un antidepressivo naturale, che aumenta la produzione di endorfine e i livelli di serotonina, donando vitalità e una maggiore energia per fronteggiare i sintomi del cattivo umore.
Nella dieta devono essere inseriti semi di zucca, salmone, banane, patate, lenticchie, orzo, mandorle, ananas e noci, ognuno dei quali contribuisce ad introdurre all’organismo potassio, magnesio e sali minerali in grado di migliorare il benessere psicofisico della persona.

Rimedi naturali e meditazione

I rimedi naturali sono una valida soluzione per contrastare l’umore nero. In particolare, un infuso di iberico, arancio e gelsomino, è un vero toccasana per stimolare l’ottimismo.

Per contrastare gli sbalzi emotivi, dovuti alla stanchezza, si può ricorre il ginseng siberiano, un arbusto in grado di agire sul sistema nervoso e endocrino e aiutare l’organismo ad adattarsi allo stress.

Combinato con rodiola aiuta anche a rivitalizzare il corpo e la mente. Biancospino, tiglio, melissa e passiflora, assunte come gocce o tisane, sono perfette per calmare nervosismo e ansia. Tisane di valeriana e camomilla bevute prima di andare a dormire, contribuiscono a conciliare il sonno e contrastare l’insonnia principale causa del cattivo umore.
Sedute di psicoterapia, dirette ad aiutare la persona a gestire pensieri ed emozioni possono servire ad attenuare i sintomi legati al cambiamento di stagione.

Tra i rimedi naturali anche la cromoterapia rappresenta un’efficace idea per far fronte alla tristezza, sensazione di malessere e incrementare le energie positive.

Articolo precedenteLe allergie autunnali: quali sono e come evitarle
Prossimo articoloLo zenzero

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here