Come avere capelli belli e sani

0
3548
capelli sani

Avere capelli sempre belli e sani è una prerogativa di tutte le donne, e non solo, sono infatti aumentati gli uomini che dedicano molto tempo alla cura del corpo ma anche dei capelli, ricorrendo in alcuni casi al trapianto per non rischiare di perdere il fascino e la bellezza della giovinezza oppure semplicemente per non sentirsi a disagio.
La salute dei capelli parte dalla tavola, sulla quale non devono mai mancare alimenti ricchi di vitamine, sali minerali e acido folico, indispensabili per avere capelli sani e splendenti in ogni momento dell’anno. I cibi ricchi di questi elementi sono i broccoli, la frutta secca, in particolar modo le mandorle, avocado, il pesce azzurro, semi oleosi, per citarne solo alcuni e ricordarsi di bere molta acqua, almeno due litri al giorno.
Naturalmente capita che in alcune stagioni, come in autunno ad esempio, i capelli siano più fragili e quindi soggetti a fasi di caduta, ma si tratta di momenti circoscritti che tutti nella vita abbiamo affrontato. Se problemi di questo genere dovessero però presentarsi durante tutto l’anno sarebbe preferibile prestare più attenzione all’alimentazione, magari aggiungendo degli integratori oppure rivolgersi anche ad uno specialista per andare a ricercare l’origine della problematica.

Numerosi sono i prodotti per la cura dei capelli in commercio come shampoo, maschere e balsami, ma anche in questo caso la natura corre in nostro aiuto e ci offre degli ingredienti perfetti per trattare, detergere e nutrire con delicatezza il cuoio capelluto e tutti i tipi di capelli.
A tal proposito sarebbe opportuno citare una maschera nutriente a base di avocado, banana ed olio d’oliva che aiuta i capelli spenti a ritrovare la vitalità persa, nutrendo a fondo e donando loro lucentezza.
Per purificare invece i capelli, eliminando tutte le sostanze chimiche presenti negli shampoo, possono essere utilizzate due piante miracolose, il rosmarino e la salvia, dal quale è possibile ricavare un infuso da applicare direttamente sui capelli oppure utilizzarlo semplicemente per risciacquarli.
Per allontanare la tanto odiata e temuta forfora invece è possibile utilizzare l’ortica o l’aceto di mele, utile anche per combattere il sebo in eccesso che può accumularsi sul cuoio capelluto.
Per quanto riguarda le colorazioni alle quali spesso le donne si sottopongono per essere più belle e alla moda, è opportuno prendere coscienza che tali tecniche non fanno altro che rovinare i capelli, sarebbe più opportuno dunque optare per colorazioni naturali come l’hennè che tinge e fortifica al contempo i capelli.

Il benessere e la bellezza dei capelli passano anche attraverso i processi di lavaggio ed asciugatura.
È opportuno lavare i capelli con acqua tiepida e a fine lavaggio spruzzare dell’acqua fredda per renderli più lucenti. Una volta risciacquati vanno tamponati, e non strizzati, con un asciugamano delicato, meglio se di bambù, e infine vanno asciugati con il phon a bassa temperatura e ad una certa distanza per evitare di rovinare i capelli. Ovviamente è sconsigliato anche l’utilizzo di piastre o ferri che a lungo andare aumento l’insorgenza delle doppie punte. Bisogna inoltre fare attenzione a non pettinare i capelli quando sono ancora bagnati, si corre il rischio di spezzarli.
Con la bella stagione a tutte noi verrebbe voglia di fare un tuffo in mare o in piscina e passare ore ed ore sotto il sole, tutto ciò si può fare ma prestando alcune piccole attenzioni, proteggere i capelli dai raggi UV con apposite lozioni e lavarli subito dopo aver fatto il bagno.
Infine è bene ricordare che avere sempre una chioma fluente è indispensabile tagliare i capelli con una certa regolarità, almeno ogni tre mesi, per poterli rinforzare e farli crescere più sani e belli. Ovviamente è consigliabile affidarsi a mani esperte che possano prendersi cura della nostra chioma senza incorrere nell’azzardato e spesso disastroso fai da te.

Articolo precedente10 cibi salutari per la mente
Prossimo articolo5 consigli per rientrare al lavoro senza stress

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here