
Rimettersi in forma con la corsa
Qualche chiletto di troppo, la ricerca di maggiore tonicità o la voglia – semplicemente – di stare meglio: sono tanti i motivi che spingono a intraprendere un nuovo programma di allenamento. Il jogging, corsa leggera da praticare all’aria aperta, è per eccellenza l’attività sportiva di chi decide di rimettersi in forma senza rinchiudersi tra le quattro mura di una palestra. Non è un caso se, nel giro di pochi decenni, questo tipo di sport è diventato amatissimo: fare qualche ora di jogging alla settimana unisce infatti il vantaggio dell’immediatezza a quello dei buoni risultati, ottenuti in tempi abbastanza brevi. Ma è davvero così semplice fare jogging? E quali sono i segreti per ottimizzare i propri sforzi? Qualche accortezza può aiutare chi si approccia per la prima volta a questa attività a rimettersi in forma più facilmente, migliorando il programma di allenamento secondo le proprie esigenze.
Come incominciare
Praticata anche da chi è alle prime armi, la corsa è l’attività sportiva alla quale più facilmente ci si accosta per rimettersi in forma. I motivi sono evidenti: non esiste niente di più immediato dell’infilarsi un paio di scarpe sportive e uscire a fare jogging all’aria aperta. Eppure, come spesso capita nello sport, le insidie sono dietro l’angolo. Posture scorrette, attrezzatura non adeguata o abitudini non appropriate possono trasformare un’attività salutare come lo jogging in un pericolo per il proprio benessere. Fondamentale sarà munirsi, innanzi tutto, delle scarpe più adatte: meglio investire su un paio di running di buona qualità, perfette per attutire l’impatto con il terreno e proteggere le articolazioni. Per l’abbigliamento, invece, sarà sufficiente un equipaggiamento adatto alle condizioni climatiche e realizzato in materiali traspiranti. Opzionali ma molto utili, infine, saranno una borraccia termica, da riempire con semplice acqua o bevande adatte a reintegrare i sali minerali durante l’attività sportiva, e un orologio in grado di registrare la frequenza cardiaca: specialmente all’inizio, sarà utile per tenere sotto controllo lo sforzo e non eccedere.
Jogging: nozioni di base
Il jogging vero e proprio, quello praticato per rimettersi in forma, è un’attività fisica caratterizzata dal basso impatto sul corpo e da uno sforzo contenuto. La velocità dell’andatura, per esempio, non dovrebbe mai superare i dieci km orari e circa l’80% della frequenza cardiaca massima. Non è un caso, quindi, che si tratti dell’attività preferita di chi intende cambiare le proprie abitudini di vita e vuole abbandonare lunghi periodi di sedentarietà. Una buona abitudine, per iniziare, è quella di svolgere la propria corsa la mattina dopo una leggera colazione energetica: l’allenamento potrà così avvenire con più facilità e l’adrenalina sprigionata durante l’attività fisica, in questa fascia oraria, non disturberà il riposo serale. Durante la giornata, inoltre, si dovrà fare attenzione ad aumentare l’apporto di liquidi, per fare fronte al nuovo regime senza rischiare di andare incontro alla disidratazione. Ultima regola per i principianti, infine, è quella di non fissare da subito obiettivi troppo pretenziosi, alla ricerca di risultati facili e fulminei. Per ritrovare la forma perduta senza rischi, infatti, sarà necessario iniziare con un regime blando e incrementare gradualmente la durata e l’intensità delle sessioni di jogging.
Come pianificare il proprio programma d’allenamento
Ottenere risultati di benessere e rimettersi in forma con lo jogging è possibile, a patto che il proprio programma d’allenamento sia ben organizzato. Le sessioni iniziali dovranno aggirarsi attorno ai 30 minuti, per raggiungere poco alla volta la durata massima di un’ora. Fondamentale anche la costanza: per ottenere i migliori risultati, le uscite dovranno essere ripetute tre, massimo quattro volte a settimana. La routine di allenamento, infine, dovrà comprendere esercizi di riscaldamento (va bene anche una camminata veloce per circa cinque minuti) e stretching, in grado di garantire l’elasticità muscolare e tendinea necessaria e ridurre il rischio di infortuni. Grazie a questi accorgimenti, chiunque non presenti particolari problematiche fisiche – che potrebbero rendere sconsigliabile questo specifico tipo di attività – potrà ritrovare benessere e forma fisica perduta, facendo jogging ovunque e senza la necessità di affrontare grosse spese iniziali.
[…] in altri è possibile fissare obiettivi strettamente personali come sollevare un certo peso, correre ad una certa velocità e così via. Per alcuni sport è necessario condividere i propri obiettivi […]